e che cosa può cucinare verso l'estate un piemontese verace? in periodo pre-estivo? ma ovviamente il BAGNETTO VERDE tipica salsa a base di prezzemolo e aglio che accompagna carni bollite o fatte alla piastra e affettati tipo la lingua..... tipico piatto LA LINGUA AL VERDE....
già anche perchè non ve l'ho detto ma ieri non abbiamo comprato solo il tavolo ma anche il barbecue apposta per l'arrivo della bella stagione quindi braciolate a manetta ahahahah ecco gli ingredienti
-aglio
- acciughe
- pane raffermo (mollica)
- aceto bianco
- olio
- sale 1 pz
ovviamente gli ingredienti a occhio e a gusto in base all'amore per l'aglio e anche per l'olio cioè tutto dipende un po' da cosa ne farete .... se vi serve da stendere mettere + l'olio perché vi serve + liquido ... se lo si deve mettere accanto alla carne va pure bene + denso.
1- lavare e togliere le foglie al prezzemolo2- pelare e togliere l'anima all'aglio
2- mammollare la mollica nell'aceto bianco
3- dissalare le acciughe e pulirle
4- strizzare la mollica
5- mettere tutto assieme ne mixer e tritare tutto finemente
ecco l'assistente voi non ce l'avete ma vedrete che il risultato verrà lo stesso...
2 commenti:
mmmmmmmmm....la salsa verde che buona!!!! la adoro tanto quanto la bagna cauda coi peperoni...e la panissa..beh insomma non sono piemontese ma la mia balia era di vercelli...perciò tra rane e risotti già da piccola mangiavo sempre bene...ciao stellazza un bacio
bono il bagnettooo!!! Proverò!!! Ma Otello ha delle gambe lunghissime!!!
Posta un commento